SCUOLA DELL'INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Istituto Comprensivo “G. Stroffolini”

Istituto Comprensivo "G. Stroffolini"


Codice Meccanografico: CEIC82800V

Cosa fa

L’Istituto Comprensivo Stroffolini nasce nell’anno scolastico 2000/2001 dalla fusione dei plessi di
scuola dell’infanzia e Primaria e Secondaria presenti nel territorio casapullese. Da allora l’istituto è
cresciuto e si è evoluto rispondendo alle esigenze educative della comunità locale.
Nell’anno scolastico 2024/25, l’Istituto Comprensivo Giacomo Stroffolini accoglie i plessi dell’ex I.A.C
di San Prisco. Questa Unione rappresenta un’opportunità significativa per arricchire l’offerta
formativa e rafforzare la comunità scolastica .
L’istituto mira a sfruttare questa fusione per potenziare le risorse disponibili , favorire lo scambio di
buone pratiche educative e migliorare ulteriormente la qualità dell’istruzione, offerta gli studenti .
L’obiettivo è quello di creare un ambiente ancora più inclusivo e innovativo, capace di rispondere
alle sfide del futuro.
Per comprendere appieno tale cambiamento, è fondamentale considerare la storia e le tradizioni dei
due paesi, il valore degli uomini illustri che li hanno caratterizzati, e le esigenze specifiche di questa
nuova realtà educativa.
San Prisco e Casapulla: una storia condivisa
Entrambi questi comuni, pur essendo distinti, condividono una ricca storia di interconnessioni
culturali, economiche e sociali. L’apertura sulla via Appia ha rappresentato un importante asse di
sviluppo per queste comunità, contribuendo a plasmare il loro assetto socioeconomico. La storicità
di San Prisco, con le sue origini agricole e artigianali, si intreccia con le tradizioni di Casapulla, che ha
saputo affermarsi anche nel settore commerciale e industriale.
La popolazione scolastica è caratterizzata da una varietà di background e competenze. È essenziale
garantire che tutti gli studenti, indipendentemente dal loro punto di partenza, abbiano accesso a
risorse educative di qualità. Questo implica un’attenzione particolare ai seguenti aspetti:
Inclusione e Accoglienza: l’emergere di problematiche sociali, tra cui frequenti trasferimenti di
famiglie e situazioni di disagio, richiede la creazione di spazi inclusivi accoglienti. È fondamentale
implementare pratiche educative che favoriscano l’integrazione di studenti provenienti da contesti

Sviluppo di Competenze: è necessario investire nell’aggiornamento dei docenti e nello sviluppo di
programmi innovativi per migliorare le competenze socio-cognitive degli studenti. Questi interventi
devono tener conto della diversità delle abilità presenti nella popolazione scolastica, creando
strategie di apprendimento personalizzate.
Collaborazione con il Territorio: la presenza di associazioni e enti locali, insieme all’impegno attivo
dei due Comuni favoriscono sinergie fruttuose. È importante rafforzare le collaborazioni già esistenti
e attivare sinergie nuove in ambito culturale e formativo, che coinvolgano associazioni, enti pubblici
e privati, per creare un network educativo che risponda alle esigenze del territorio.
Miglioramento delle Strutture e Risorse : In un contesto di carenza di fondi, è urgente attuare
progetti che garantiscano un’adeguata manutenzione degli edifici scolastici e garantiscano
l’adeguamento delle strutture alle nuove norme di sicurezza e accessibilità.

 

Servizi

Indirizzi di studio

Servizi di cui la struttura è responsabile

Organizzazione e contatti

Strutture dipendenti

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Via Rimembranza,33, 81020 Casapulla (Ce)

  • CAP

    81020

  • Orari

    8:00 - 12:00

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni rivolgersi alle segreteria della propria istituzione scolastica.